La leadership del futuro
«Fare una startup è come lanciarsi in un burrone e costruire un aereo mentre si cade»
Una startup è un’azienda di recente costituzione che mira a rivoluzionare un settore attraverso un modello di business unico e innovativo.
Oggi il fenomeno delle startup non è più confinato alla Silicon Valley. Tra le nuove capitali, Berlino, Helsinki, Tel Aviv, Singapore, Pechino e Tokyo.
Le startup in Italia, sono 14 mila (il 3,6% delle società di costituzione recente). Quasi 1 su 5 è fondata da un under 35.
In Italia, nel 2021, per la prima volta abbiamo superato la soglia di 1 mld € investito in startup (+118% rispetto al 2020)
I fondi di Venture Capital sono i maggiori investitori in startup italiane. Nel 2021 hanno finanziato le aziende per 576 mln €, con una crescita del 96%.
La più grande scaleup europea – una startup entrata in fase di consolidamento – è la società fintech Klarna (valutazione di 45 mld $)
Si stima che 9 startup su 10 falliscano. Tra i motivi più ricorrenti, l’assenza di mercato (42%), l’esaurimento dei fondi (29%) e un team sbagliato (23%)
Nei primi 11 mesi del 2021, 30 nuove startup hanno raggiunto lo status di «decacorno» (valutate 10 mld $), il doppio rispetto al 2020.