Voto fuorisede

Vivi fuorisede?

Se sei fuorisede per motivi di studio, lavoro o cura allora puoi votare ai prossimi referendum nella città in cui vivi, senza tornare nel luogo di residenza

Possono chiedere di votare fuori dal proprio comune di residenza tutte le persone che vivono in una provincia diversa da quella di residenza per motivi di studio, lavoro o cura e per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle elezioni 

Cosa bisogna fare per votare fuorisede?

Bisogna fare richiesta entro domenica 4 maggio 2025 direttamente al Comune in cui vivi e sei fuorisede. 

Puoi fare richiesta in 3 modi: online, di persona o delegando un’altra persona per te. 

Alla domanda bisogna allegare:

  1. Copia di un documento di identità valido 
  2. Copia della propria tessera elettorale
  3. Copia dell’autocertificazione o certificazione che dimostri il motivo del domicilio 

Entro 5 giorni prima della data del referendum il Comune a cui hai fatto richiesta rilascerà un’attestazione per poter votare, con l’indicazione dell’indirizzo della sezione dove poterlo fare.

Qui puoi scaricare il modulo:

Gli elettori e le elettrici fuorisede potranno votare per i referendum dell’8 e 9 giugno 2025 nella sezione che verrà allestita appositamente per le persone fuorisede, nella città in cui vivono. 

I seggi saranno aperti:

  • domenica 8 giugno: dalle ore X alle X
  • lunedì 9 giugno: dalle ore X alle ore X

Si tratta di referendum abrogativi, quindi la scheda elettorale avrà due possibilità:

  1. Sì: se vuoi abrogare la legge 
  2. No: se vuoi lasciare tutto com’è

Si vota per 5 quesiti referendari: 

  1. Diminuire da 10 a 5 anni il tempo di residenza dopo il quale le persone nate fuori dall’Unione Europea possono chiedere la cittadinanza italiana 
  2. Eliminare la possibilità di non reintegrare un lavoratore licenziato in modo illegittimo: oggi si prevede solo un risarcimento 
  3. Eliminare il tetto massimo al risarcimento in caso di licenziamento se avviene in una piccola azienda, lasciando quindi scegliere al giudice caso per caso 
  4. Eliminare la possibilità per le aziende di non assumere a tempo indeterminato quei lavoratori che hanno già rinnovato più contratti a tempo determinato per la stessa azienda, salvo poche eccezioni 
  5. Estendere la responsabilità della sicurezza sul lavoro anche alle aziende che appaltano parte del lavoro ad altre aziende

Vuoi partecipare alla campagna sul voto fuorisede?

Il voto fuorisede ai prossimi referendum è un passo importante per la storia dell’Italia, perché per la prima volta potranno votare tutte le persone fuorisede per motivi di studio, lavoro o cura. Esattamente come accade nella maggior parte degli altri paesi europei da molto tempo. 

Questa possibilità però è solo una sperimentazione che si esaurisce ai referendum di giugno.

Per questa ragione è importante iscriversi e far iscrivere quante più persone possibili come elettrici ed elettori fuorisede, per fare in modo che dopo questa sperimentazione il parlamento approvi la legge per consentire di avere definitivamente il voto fuorisede per tutte le più importanti elezioni. 

Aiutaci a far girare la voce!

Chi può votare fuorisede

Possono chiedere di votare fuori dal proprio comune di residenza tutte le persone che vivono in una provincia diversa da quella di residenza per motivi di studio, lavoro o cura e per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle elezioni 

Come votare fuorisede

Cosa bisogna fare per votare fuorisede?

Bisogna fare richiesta entro domenica 4 maggio 2025 direttamente al Comune in cui vivi e sei fuorisede. 

Puoi fare richiesta in 3 modi: online, di persona o delegando un’altra persona per te. 

Alla domanda bisogna allegare:

  1. Copia di un documento di identità valido 
  2. Copia della propria tessera elettorale
  3. Copia dell’autocertificazione o certificazione che dimostri il motivo del domicilio 

Entro 5 giorni prima della data del referendum il Comune a cui hai fatto richiesta rilascerà un’attestazione per poter votare, con l’indicazione dell’indirizzo della sezione dove poterlo fare.

Qui puoi scaricare il modulo:

Come e quando si vota

Gli elettori e le elettrici fuorisede potranno votare per i referendum dell’8 e 9 giugno 2025 nella sezione che verrà allestita appositamente per le persone fuorisede, nella città in cui vivono. 

I seggi saranno aperti:

  • domenica 8 giugno: dalle ore X alle X
  • lunedì 9 giugno: dalle ore X alle ore X

Si tratta di referendum abrogativi, quindi la scheda elettorale avrà due possibilità:

  1. Sì: se vuoi abrogare la legge 
  2. No: se vuoi lasciare tutto com’è
Per cosa si vota

Si vota per 5 quesiti referendari: 

  1. Diminuire da 10 a 5 anni il tempo di residenza dopo il quale le persone nate fuori dall’Unione Europea possono chiedere la cittadinanza italiana 
  2. Eliminare la possibilità di non reintegrare un lavoratore licenziato in modo illegittimo: oggi si prevede solo un risarcimento 
  3. Eliminare il tetto massimo al risarcimento in caso di licenziamento se avviene in una piccola azienda, lasciando quindi scegliere al giudice caso per caso 
  4. Eliminare la possibilità per le aziende di non assumere a tempo indeterminato quei lavoratori che hanno già rinnovato più contratti a tempo determinato per la stessa azienda, salvo poche eccezioni 
  5. Estendere la responsabilità della sicurezza sul lavoro anche alle aziende che appaltano parte del lavoro ad altre aziende
Partecipa

Vuoi partecipare alla campagna sul voto fuorisede?

Il voto fuorisede ai prossimi referendum è un passo importante per la storia dell’Italia, perché per la prima volta potranno votare tutte le persone fuorisede per motivi di studio, lavoro o cura. Esattamente come accade nella maggior parte degli altri paesi europei da molto tempo. 

Questa possibilità però è solo una sperimentazione che si esaurisce ai referendum di giugno.

Per questa ragione è importante iscriversi e far iscrivere quante più persone possibili come elettrici ed elettori fuorisede, per fare in modo che dopo questa sperimentazione il parlamento approvi la legge per consentire di avere definitivamente il voto fuorisede per tutte le più importanti elezioni. 

Aiutaci a far girare la voce!

Perchè è importante

Registrarsi come elettrici ed elettori fuorisede è molto importante perché la possibilità di votare fuori dal proprio comune di residenza è stata garantita solo per referendum e in maniera temporanea. Si tratta infatti di una sperimentazione che si esaurirà con i referendum di giugno. 

Per questa ragione è importante iscriversi e far iscrivere quanti più fuorisede possibile in modo che, dopo questa sperimentazione, il Parlamento approvi la legge che consenta di avere definitivamente il voto per le persone fuorisede per motivi di cura, studio e lavoro per tutte le elezioni più importanti.

Per saperne di più

Aiutaci a cambiare le cose

Ogni giorno il mondo cambia, e con Will Makers puoi essere protagonista di questo cambiamento.

Inizia la giornata con il Will Morning Briefing, poi ti godi la pausa pranzo con la newsletter Radar. Sono già le 18: puoi finalmente ascoltare Closer, il podcast su politica e attualità dedicato ai Makers. E la sera? Partecipi agli eventi di Chora e Will e alle tavole rotonde online con ospiti speciali.

Tutto questo a 7€ al mese.

Iscriversi a Will Makers vuol dire prendere parte attivamente al progetto Will, contribuendo a modellare il futuro.

Essere un Maker significa non solo contribuire alla missione di Will, ma anche ricevere ogni giorno contenuti esclusivi e partecipare a eventi dedicati.