GIRA LO SCHERMO Mmm, così non va.

È finita l’era della globalizzazione?

La globalizzazione è il processo di integrazione economica, sociale e culturale tra persone, aziende e governi in tutto il mondo

Un termometro della globalizzazione è il valore delle esportazioni di beni e servizi nel mondo. Se fino al 1870 era meno del 10% della produzione mondiale, oggi è vicino al 25%

Fonte: Our World in Data
ATTIVA AUDIO

“La libertà è più importante del libero scambio”, ha detto il segretario generale della NATO Stoltenberg a Davos

Esperti e aziende sono tornati a parlare di “deglobalizzazione”: la frequenza con cui se ne parla è aumentata di 60 volte rispetto al periodo pre-pandemia

Fonte: Sentieo
ATTIVA AUDIO

La dipendenza economica tra Paesi è cresciuta a tal punto che il debito globale è più che raddoppiato tra il 1970 e il 2020

Fonte: IMF
ATTIVA AUDIO

Deglobalizzare è una scelta realizzabile, ma ha un costo economico, sociale e culturale da valutare con cautela

La deglobalizzazione ha dei rischi anche per i Paesi in via di sviluppo che grazie alla globalizzazione hanno visto la propria economia crescere

Fonte: World Bank
ATTIVA AUDIO
Come ti è sembrato?
BORING
NOT BAD
NICE
TOP!