Un divario da colmare
A livello globale nessun Paese ha ancora raggiunto la piena parità di genere. L’Islanda, al primo posto nella classifica mondiale, è l’unico ad aver colmato più del 90% del proprio gender gap
Al ritmo attuale, la piena uguaglianza di genere a livello globale dovrebbe essere raggiunta intorno al 2154 – cioè tra più di 130 anni
Nel 2023 la parità di genere in Europa ha superato per la prima volta quella del Nord America. Di questo passo, l’Europa dovrebbe azzerare il gender gap entro 67 anni
Oltre alla presenza di donne in ruoli apicali dentro le aziende, a livello globale continua a esserci un forte divario di genere nella leadership politica
Attualmente circa il 28% della popolazione globale – poco più di 2 miliardi di persone – vive in Paesi con un capo di Stato donna