GIRA LO SCHERMO Mmm, così non va.

L’Europa divisa dei diritti

A giugno l’Estonia ha legalizzato il matrimonio egalitario. È il primo Paese ex-sovietico a prevedere il diritto di sposarsi per le coppie omosessuali

 

In Unione Europea i Paesi che finora hanno legalizzato il matrimonio anche per le coppie non eterosessuali sono poco più della metà – 15 su 27

Fonte: Commissione europea
ATTIVA AUDIO

L’Italia è uno dei 12 Paesi europei che ancora non hanno legalizzato il matrimonio egualitario. Tra questi, 6 prevedono le unioni civili e 6 non hanno alcuna legge in merito

In Italia le persone dello stesso sesso non possono sposarsi. Dal 2016, però, è stata introdotta la possibilità di ricorrere alle unioni civili

ATTIVA AUDIO

L’Italia è stato l’ultimo tra i Paesi fondatori dell’Unione Europea ad approvare le unioni civili. Per questo motivo, nel 2015 ha ricevuto una condanna dalla Corte europea dei diritti umani

Nel 2022 l’Italia era al 22° posto su 27 Paesi europei in quanto a tutela dei diritti delle persone LGBTQIA+, sotto all’Ungheria e alla Repubblica Ceca

Fonte: Rainbow Europe, ILGA Europe
ATTIVA AUDIO
Come ti è sembrato?
BORING
NOT BAD
NICE
TOP!