Casa, amara casa
Il costo delle case nei centri urbani nell’ultimo anno è cresciuto in tutta Europa. A rimetterci sono soprattutto le persone economicamente più fragili e i giovani
Su 23 città europee Milano è la quarta in classifica come prezzi degli affitti, con una spesa media di circa €1.800 al mese per un appartamento con una camera da letto
In Italia c’è una storica propensione ad acquistare immobili, più che ad affittarli: circa il 20% della popolazione vive in case in affitto
Nel 18% dei Comuni italiani per acquistare un immobile bisogna investire circa il 30% del proprio reddito. Nel 7% dei Comuni addirittura oltre il 40%
La situazione non migliora con gli affitti. Nelle grandi città italiane affittare una casa costa circa il 40% del proprio stipendio
Mentre negli ultimi 20 anni in Italia lo stipendio medio è cresciuto dello 0,5%, nello stesso periodo in Germania è cresciuto del 20% e in Francia di quasi il 24%
A parità di potere d’acquisto, chi lavora in Italia guadagna in media €15 mila all’anno in meno che in Germania e €10 mila in meno che in Francia