Che ci importa dei taxi?
In Italia si parla da anni dei problemi dei taxi: l’offerta continua a essere poca rispetto alla domanda, soprattutto d’estate
Nonostante gli annunci, la politica non è ancora riuscita ad attivare nuove licenze per ampliare il mercato a causa della dura opposizione dei tassisti. Ma perché?
Con quasi 36 vetture ogni 10 mila abitanti, Milano è la città con la più alta incidenza di taxi. Al secondo posto c’è Roma con poco più di 28 taxi ogni 10 mila abitanti e al terzo Napoli, con quasi 26 ogni 10 mila abitanti
Londra ha 106 taxi ogni 10 mila abitanti, Parigi 89 e Madrid 47. In tutte queste città, oltre al servizio taxi, è attiva anche Uber – che in Italia è attiva solo in 8 città
Anche se viene trattato come un problema che riguarda solo una categoria di lavoratori – cioè i tassisti -, la questione dei taxi riguarda tutti i cittadini
I taxi offrono un “servizio pubblico non di linea”: pur essendo esercitato da lavoratori privati, suppliscono alle mancanze del trasporto pubblico e garantiscono un mezzo di trasporto 24/7 a categorie fragili