GIRA LO SCHERMO Mmm, così non va.

Le proteste ai tempi del lockdown

Nel 2020 ci sono state 80 proteste di massa in tutto il mondo. Sono il 60% in più rispetto al 2019

Fonte: Carnegie Endowment
ATTIVA AUDIO

Anche se aumentano, la maggior parte delle manifestazioni è rimasta pacifica: i casi di violenza si registrano in meno di una manifestazione su 10

Fonte: Armed Conflict Location & Event Data Project
ATTIVA AUDIO

Tra marzo e giugno, mentre le proteste anti-lockdown scoppiavano in 26 Paesi, le violenze contro i civili, come rapimenti e sparizioni forzate, sono aumentate di circa il 2,5%

Fonte: Armed Conflict Location & Event Data Project

Diversi regimi hanno usato lo stato di emergenza come copertura per le violazioni dei diritti umani: sono quasi 1.800 i casi di violenza sui civili dall’inizio della pandemia

Fonte: Armed Conflict Location & Event Data Project
ATTIVA AUDIO

Ci sono voluti solo 9 mesi perché i capitali delle 1.000 persone più ricche al mondo tornassero ai livelli pre-pandemici. Per i più poveri del mondo, potrebbero volerci 10 anni

Fonte: Oxfam international
ATTIVA AUDIO

Le persone che vivono in povertà assoluta sono passate da 200 milioni a 500 milioni. Nel 2021, secondo le stime, si perderanno 130 milioni di posti di lavoro

Fonte: ILO, Oxfam, Fmi
ATTIVA AUDIO
Come ti è sembrato?
BORING
NOT BAD
NICE
TOP!