Il futuro è nelle città
Nel 2008 la popolazione urbana ha superato la popolazione rurale per la prima volta nella storia della specie umana. Ormai viviamo nel secolo delle città
Le città occupano il 3% della superficie terrestre, ma sono responsabili del 70% delle emissioni di CO2 legate all’energia
L’80% delle città a livello globale è esposto agli effetti più negativi del cambiamento climatico
I tetti verdi, cioè ricoperti di vegetazione, permettono di contrastare gli effetti più negativi delle alluvioni in città, riducendo tra il 60 e l’80% i picchi di acqua in eccesso
In Italia il trasporto stradale è responsabile della maggior parte delle emissioni di gas serra nelle città metropolitane – in media tra il 30% e il 60%
Le città in cui è più diffuso l’uso della bici sono in Olanda. Se tutti facessimo come loro, si risparmierebbero circa 686 milioni di tonnellate di CO2 all’anno – che equivalgono all’86% delle emissioni dell’intera Germania nel 2015