Il lato oscuro della Luna
La NASA si prepara a tornare sulla Luna dopo oltre 50 anni. La campagna prevede diversi viaggi e dovrà affrontare nuovi problemi e sfide
Una delle sfide è come addestrare i veicoli robotizzati che assisteranno l’equipaggio durante le esplorazioni. Molte di queste tecnologie 50 anni fa non esistevano
L’obiettivo della nuova campagna di esplorazione è la regione attorno al Polo Sud della Luna, dove finora non è mai arrivato equipaggio umano
Le regioni polari della Luna sono molto diverse da quelle esplorate dagli astronauti di Apollo, soprattutto per quanto riguarda la conformazione del terreno e l’illuminazione
Le condizioni di illuminazione del lato nascosto della Luna non esistono sulla Terra e non sono state incontrate nemmeno su Marte
Perché la missione vada a buon fine, è necessario insegnare alla nuova strumentazione robotica come riconoscere e interpretare correttamente il paesaggio
Dai microchip agli utensili a pila e i filtri per l’acqua, molte delle innovazioni nate per permettere la prima esplorazione della Luna oggi fanno parte della nostra quotidianità
Un domani le innovazioni sviluppate per preparare Artemis cambieranno la nostra vita di tutti i giorni – anche se ancora non sappiamo come