La dipendenza che non sappiamo di avere
Dal 2035 in tutta l’Unione Europea sarà vietato vendere auto e furgoni con motore alimentato a diesel, benzina, gpl e metano
Per prepararsi all’entrata in vigore del divieto, le aziende automobilistiche europee dovranno investire sulla produzione di vetture elettriche
Le risorse che servono per assemblare e alimentare un veicolo elettrico sono molto diverse da quelle di una vettura tradizionale
Rispetto a un’auto tradizionale con motore alimentato a combustibili fossili, un veicolo elettrico richiede un apporto di minerali sei volte superiore
La transizione verso un sistema energetico pulito sta facendo crescere esponenzialmente il nostro fabbisogno di questi minerali
Per rispettare gli obiettivi internazionali di riduzione delle emissioni, nei prossimi 20 anni sarà necessario almeno il 40% di “terre rare” in più
Fino a poco tempo fa il mercato ha preferito disinteressarsi di qualsiasi considerazione ambientale o sociale sull’estrazione e la lavorazione delle “terre rare”
Il fabbisogno globale di metalli e minerali dei prossimi 30 anni supererà quello degli ultimi 70.000. Per questo dobbiamo regolare il prima possibile la loro estrazione e lavorazione