GIRA LO SCHERMO Mmm, così non va.

Ok, dobbiamo salvare
le nostre montagne

Powered by Audi

Le regioni montane occupano un quarto della superficie della Terra, ospitano il 12% della popolazione e un terzo di tutti i siti patrimonio Unesco. 

Le regioni montuose ci forniscono un quinto dell’energia elettrica, per lo più rinnovabile e acqua dolce e potabile per metà della popolazione mondiale. 

ATTIVA AUDIO

Le catene montuose offrono sostentamento a un terzo delle specie vegetali e ospitano metà delle aree più importanti al mondo per biodiversità. Ma la crisi climatica sta mettendo a rischio interi ecosistemi…

ATTIVA AUDIO

Il sostentamento delle comunità montane dipende in buona parte dal turismo: quello montano vale il 20% del turismo globale, per un fatturato di 90 miliardi di dollari. Ma il lockdown ha colpito duramente

Tra i risultati della mancanza di risorse c’è anche uno spopolamento delle montagne. Tra il 2014 e il 2017 ad aver lasciato i territori montani sono stati 38 mila residenti l’anno: 4,25 abitanti ogni mille.

ATTIVA AUDIO
ATTIVA AUDIO

Uno dei progetti di riqualificazione, per esempio è «I 1.000 paesi digitali», a cura della Fao, che trasformerà paesi montani in poli digitali, per diversificare i redditi degli agricoltori.

ATTIVA AUDIO
Come ti è sembrato?
BORING
NOT BAD
NICE
TOP!